DAL FONDO DELLE STELLE – CAMILLE CLAUDEL
30 MARZO 2025
ore 18.00
Uno spettacolo visionario che racconta alcuni momenti della vita della scultrice francese Camille Claudel (1864-1943), autrice di capolavori assoluti come La Valse, L’Age Mûr, Sakountala. In un percorso interiore, con un’alternanza di emozioni, fra luci e ombre, Camille si sdoppia nel ricordo della sua giovinezza, rivivendo alcuni momenti della sua esistenza: l’amore per lo scultore August Rodin e il suo abbandono; la morte del padre; la determinazione nel perseguire la vocazione artistica in un’epoca in cui per una donna era difficile e sconveniente essere scultrice; l’ingiusta reclusione in manicomio da parte dalla madre e dal fratello, il celebre poeta Paul Claudel.
Le musiche di scena, di compositori anche contemporanei a Camille Claudel come Fauré, De Falla e Debussy (legato a lei da una tenera amicizia), esprimono anch’esse gli ondeggianti stati d’animo della protagonista: dalla levità dell’amore erotico («E cedo ai tuoi desideri/Fai di me la tua amante […] Che il mio cuore sia il tuo/E le tue labbra le mie/Che il tuo corpo sia il mio» (Je te veux, Satie) al malinconico rimpianto dell’amore perduto («Quando l’amato ritornerà/Presso la sua languida amica/ […]/ Ahimè!/L’amato non ritorna») (Quand le bien-aimé reviendra, Dalayrac); «Il piacere dell’amore non dura che un attimo/La pena d’amore dura tutta la vita» (Plaisir d’amour, Martini).
La pièçe ha profondamente toccato nell’animo le interpreti che incarnano questa straordinaria artista ed è un inno all’arte, che non può morire.
AVVISO AI SOCI