LA PERA NON CADE LONTANO DAL PERO

Sabato 24 ore 21.00 e Domenica 25 ottobre 2020 ore 17.00 e ore 20.00

Il titolo sembrerebbe annunciare uno spettacolo di un’ovvietà disarmante. Se invece a pronunciare la frase che rimanda immediatamente ad una scontata saggezza popolare fosse stato un luminare della scienza psichiatrica, saremmo certi che sottotesti misteriosi e forse avvincenti potrebbero invece rendere il recital decisamente intrigante. E così vuole essere! Questo spettacolo infatti intende presentarsi con una carica di ironia critica, più o meno sottile, più o meno esplicita. In un mondo, come quello teatrale, dove si passa da un estremo tradizionalista agli estremismi del “fashion theater”, tralasciando spesso il giusto mezzo della qualità artistica e professionale, LA PERA NON CADE LONTANO DAL PERO vuole molto semplicemente e molto banalmente sdrammatizare il soggetto tanto alla moda. Attraverso un’esplorazione artistica del Novecento, con l’aiuto di maestri dell’umorismo quali P.G.Wodehouse, Achille Campanile e Vàzquez Montalban, ma anche con il contributo non solo di campioni indiscussi dell’arte culinaria come Brillat-Savarin e Artusi, ma perfino di un teorico come Roland Barthes, si ironizza sul rapporto archetipico tra eros e piacere del gusto, tra amore e zoomorfismo. Una celebrazione di sentimenti talmente profondi non può non essere accompagnata da musica, ovviamente adeguata e sempre pertinente. Anzi, le esecuzioni magistrali del maestro Luigi Caselli contribuiscono in maniera determinante a creare il tessuto drammaturgico, di cui diventano un’ottima entrée o il migliore dei contorni………….

di e con Alessandra Frabetti

Evento riservato ai soci, necessaria la prenotazione.

Info e prenotazioni al 3489774959

Lascia un commento

Logo-Teatro-dei-contrari
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.