MEDIOEVO POPOLARE – LA MISERICORDIA NELLA POESIA POPOLARE E IN DANTE

DOMENICA 15 MAGGIO ORE 19.30

Si inaugura al Teatro dei Contrari di Roma una rassegna dedicata al Medioevo e a Dante. A curarla è lo storico dell’arte Luca Maria Spagnuolo con Dante per tutti, nato come lectura dantis e che ora torna come progetto di divulgazione culturale.  Toccheremo la tematica della misericordia divina, presente nella letteratura religiosa e nei racconti agiografici popolari.

Parleremo dei santi Teofilo e Antonio di Vienne, i quali hanno entrambi sottoscritto dei patti demoniaci. Echi di queste leggende sono rintracciabili in testi popolari moderni che leggeremo nel corso dell’incontro.

Tra i più grandi “salvati” della storia e della letteratura vi è Manfredi di Svevia, che Dante incontra nel Canto III del Purgatorio, i cui versi conclusivi saranno letti e commentati.

 

Contributo soci 12,00 €.
Per informazioni e prenotazioni: 348 977 4959

Logo-Teatro-dei-contrari
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.