QUESTA TERRA E’ LA TUA TERRA

SABATO 17 FEBBRAIO
ORE 20.30

Lo spettacolo-canzone “Questa terra è la tua terra” nasce come laboratorio, in moduli di 6 ore, per le scuole superiori, nel 2016, diventando, in seguito, spettacolo per i teatri. Incentrato sulla canzone politica e di protesta americana esplora l’opera dei vari Guthrie, Seeger, Dylan, Nina Simone, Tracy Chapman, Springsteen, di concerto col racconto e l’analisi delle pagine più buie e controverse della storia americana: dalle migrazioni irlandesi e italiane allo schiavismo,dalla Grande Depressione all’esodo dei contadini dal Midwest alla California, dalla marcia per i diritti umani  al maccartismo, dal Vietnam alla commistione tra letteratura e musica (il Tom Joad di Steinbeck rielaborato da Guthrie e Springsteen, tra gli altri).

Lo spettacolo prevede la presenza di tre musicisti sul palco (voce\chitarra,

violoncello/harmonium, chitarra solista), e di una voce narrante.

Alessandro Portelli – We shall not be moved, Canzone politica e cultura popolare in America: il mito di Woody Guthrie.

Alberto Castelli – Soul to soul.

Matteo Ceschi – Un’altra musica, l’ America nelle canzoni di protesta .

Marina Petrillo – Nativo americano, la voce folk di Bruce Springsteen

EVENTO RISERVATO AI SOCI
Necessaria prenotazione al 348/9774959
Logo-Teatro-dei-contrari
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.